
Intervista ad Arturo Belluardo: “L’oppressione dei deboli è il tema che mi ha sempre guidato nei romanzi”
Parla l’autore del romanzo “Ballata per la sirena”.
Parla l’autore del romanzo “Ballata per la sirena”.
Quando finivano di lagnarsi della pioggia i malpagoti cominciavano a soffrire il caldo.
È raro vedere come protagonista un calciatore di grande successo sportivo, che torna a fine carriera per giocare nella squadra di suoi esordi
Questo manuale convince che c’è davvero un percorso da tentare, se solo ci si lascia andare senza pregiudizi
Paolo come capisci se l’idea di partenza di un romanzo è buona?
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia
Parla l’autrice di un romanzo che narra con coraggio di bellezza, arte e amore, giovinezza e vecchiaia
Un romanzo che narra tre storie che si svolgono nel passato, nel presente e nel futuro, ma che in realtà avvengono in uno spazio temporale unico
Una giornalista di Radio Rai racconta il suo approccio al mondo dei podcast
Il teatro è lo spazio di attenzione che si apre su un oggetto, in questo caso la Cura nei suoi sfaccettati e intrecciati significati
Presentazione del nuovo numero di Achab, dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della nascita.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare