
Libertà, libri, gelato e stregonerie
È vero che i libri sono un bene? E che più ce ne stanno, meglio è? Lo dicono in tanti, sui social è tutto un
È vero che i libri sono un bene? E che più ce ne stanno, meglio è? Lo dicono in tanti, sui social è tutto un
Punti di forza e criticità di un elemento narrativo da utilizzare con attenzione
Certe volte penso che ci vorrebbe una Riforma dell’arte, quello che il genere umano mette in atto per abbellire la sua vita e cercare di capirla
Scrivere è un atto naturale per l’essere umano. Quando t’innamori, che fai? Scrivi poesie o pagine di diario. Forse è per questo che si pubblicano tanti romanzi
Il destino fortunato del romanzo giallo è in mano agli investigatori statali
In scena al teatro 7 off di Roma la trasposizione teatrale del romanzo di Marco Rinaldi.
Quant’era bello essere un Principe Paraculo D’Orleans!
Verrà rappresentato al Teatro 7 Off di Roma l’adattamento teatrale di uno dei romanzi più divertenti uscito dalle fila dei nostri autori
Paolo Restuccia dà tre consigli su come scrivere un incipit che catturi l’attenzione del lettore fin dalle prime parole
Astolfo e Astolfa Paraculo D’Orleans erano Principi progressisti
Tutti i cittadini del Malpagò avrebbero voluto essere importanti
Sentiamo un’autrice dalla vita movimentata non diversa dalle atmosfere che racconta nel suo romanzo
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare