
Scienza e medicina
Lo scienziato studia il perché, partendo da un dunque.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Lo scienziato studia il perché, partendo da un dunque.
Ulderico e Ferdinando è un cortometraggio nato da un dialogo teatrale del 2015. La storia è quella di due ragazzi che si incontrano poco prima dell’inferno, catapultati in un posto che, il 24 marzo 1944, ha segnato il destino di 335 persone.
Sulla strada per andare affanculo ci si incontra un sacco gente, anche tanti innocenti.
Insieme alla Scuola di scrittura Genius abbiamo deciso di inserire nella produzione Fassi, ogni mese, un gusto letterario ispirato da un romanzo e rielaborato in chiave di gelato.
Mi faceva la torta di mele, mia madre, e non era vero che era ritardata, pure se non sapeva leggere.
Quelli allora protestavano
perché stavano a mori’ de sonno
e l’altri dicevano che pe’ dormi’
dovevano inizia’ a russa’ pure loro.
Al centro della scena del romanzo c’è uno scrittore brasiliano dalle emozioni e dalla creatività congelate
Il pubblico riderà, come quei ragazzini che incontra tutti i giorni per la strada, solo che il pubblico invece di ridere di lui, lo farà per le sue battute e per il suo personaggio.
Una volta varcata la porta di ingresso, la sagoma buia di Ezio, vista in controluce, in fondo al corridoio, appare gigantesca.
Gianna vorrebbe portare le calze a rete o anche solo quelle normali, ma qualcuno l’ha convinta che le farebbero male; un’altra cosa vietata, poi, sono i tacchi di qualsiasi altezza, perché la farebbero certamente cadere.
Quando Malù sente questa sofferenza, prende il suo quaderno e riempie due paginette. Nessuno riesce a leggere cosa c’è scritto, perché sul foglio non ci sono lettere, ma onde.
Cammina avanti e indietro per il corridoio del centro, seguendo un tracciato preciso, invisibile e obbligato, falciando chiunque azzardi un attraversamento.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare