
Noir, romanzi, racconti: misurati con un concorso letterario!
Perché è importante partecipare ai concorsi? Come trovare quello più adatto al tuo progetto?
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Perché è importante partecipare ai concorsi? Come trovare quello più adatto al tuo progetto?
L’incontro con una donna capace di fare di un essere umano una ghiaccia reale con striature alla fragola.
Come una vaschetta abbandonata nel freezer da un mese. O la panna spumosa e ariosa di un cono industriale.
Valeria Di Napoli, in arte Pulsatilla, si racconta per “Lezioni d’Autore”.
Lampi color mango, fragola e cioccolato per un pensiero che si fa ossessione al punto da prendere forma.
Una coppetta con due tipi di cioccolato: uno al latte, l’altro che è un sorbetto, purissimo.
Al Palazzo del Freddo non c’è solo gelato, ma anche una presenza importante che aleggia e ricorda ai vivi che sono la somma di tutto ciò che li ha preceduti.
Scene, musiche, fotografie, volti, gesti si confondono nel canto a due voci di passato e presente.
Non bastano pagine e pagine per raccontare l’opera di un grande scrittore come Paul Auster, però possono servire 500 caratteri.
Una miscela temporaneamente stabile di due fluidi immiscibili, uno dei quali è disperso nell’altra.
Crema all’Armagnac e lavanda, abbinata a panna spray industriale, finta, studiata per apparire spumosa e perfetta.
Schivare i pugni dell’avversario disseta come la fragola in acqua di menta e colpirlo è il tiramisù bagnato che ti porta a un passo dalla vittoria.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare