
Come trasformo il quartiere Prati in gelato
Otto ingredienti oggi distinti dall’età, sfumati in una cottura della vita lenta che non scuoce e offre sentori nuovi su sapori che non cambiano mai del tutto.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Otto ingredienti oggi distinti dall’età, sfumati in una cottura della vita lenta che non scuoce e offre sentori nuovi su sapori che non cambiano mai del tutto.
Siamo distesi in attesa che arrivi il silenzio assoluto. Senza avere la complessità necessaria per formulare un pensiero in sogno.
Il linguaggio di Savinio è volutamente prezioso e fluttuante, difatti lascia sulla pagina anche i lapsus attribuendo loro un significato profondo.
Brutto e stonato, dice, come uno zabaione mio, tanto uovo e tanto cuore.
C’è una sola cosa che si può forse con cautela rubare a Ottieri: la sua spietata sincerità.
Il nero della sua anima martoriata dalla salsedine lascia aromi sapidi in bocca, aromi di paura densi.
Pagine tratte da Un dramma borghese di Guido Morselli, romanzo imprescindibile di uno scrittore imprescindibile, morto suicida, mai pubblicato in vita.
Un gelato per tutti, un lusso a buon mercato su quelle rime di una Roma che non cambia mai davvero.
Roma guarda divertita le nostre mascherine mentre l’attraversiamo.
“Gli imperdonabili” di Cristina Campo è una raccolta di saggi che lega letteratura, arte e sentimento religioso dell’esistenza.
Il mondo sta cambiando e i nostri sogni odorano di privacy perduta e amuchina.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare