
La religione al Centro Diurno
La morte è un grande mistero, perché le persone, quando muoiono, vanno al cimitero; ma nessuno, in realtà, sa che cosa ci vanno a fare.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
La morte è un grande mistero, perché le persone, quando muoiono, vanno al cimitero; ma nessuno, in realtà, sa che cosa ci vanno a fare.
Simenon, prima di rivolgersi a Fayard, aveva già incassato il rifiuto di altri quattro editori e ha dovuto insistere più di un anno per convincerlo
Come si fa a raccontare una settimana piena di attività, persone interessanti e creatività a qualcuno che non ha potuto viverla in prima persona?
La memoria serve per ritornare a casa e per vedere i morti in movimento.
Il dialogo immaginario tra un improbabile direttore di gara della formula uno e suo figlio sul Gran Premio di Spa
“Gabriela cravo e canela” è il primo libro scritto da Amado dopo la sua uscita dal partito comunista brasiliano e molta critica lo considera come il suo romanzo di svolta
La vernice è pericolosissima perché quando apri il barattolo, è puzza colorata; quando la metti sul muro, è colore che puzza.
È difficile, giunti all’ultima pagina, dire addio alla bambina venduta come schiava che fa di sé una protagonista e un’eroina
Se l’intelligenza e la furbizia si possono trovare nella testa; la paraculaggine sta nel sedere degli altri o nel proprio.
Un’autrice apprezzata da Raymond Carver, Don De Lillo, James Salter, Bret Easton Ellis, Ann Beattie
Quando stai con una persona, ti sembra di contare tanto; anche se spesso, servirebbe solo contare fino a dieci.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare