Il suo superalcolico preferito è il whisky, ma il cocktail che ama di più non ne contiene nemmeno una goccia.
“Amo gli stimoli creativi, la diversità, il caos apparente e il mio essere allo stesso tempo anonimo e protagonista”.
Senza pretendere di dare risposte, il romanzo racconta un frammento delle storie di alcune donne e delle loro famiglie elettive, i loro legami forti e la loro presenza reciproca nei momenti più importanti dell’esistenza.
Una grande scrittrice racconta i continui mutamenti di luci, ombre, odori, movimenti di un mese diverso dagli altri.
Il primo venerdì del mese ti segnaliamo call e concorsi di scrittura.
“L’obiettivo era cercare di creare un’antologia diversa da tutte le altre, qualcosa che mancava”.
In questo romanzo l’autrice descrive il legame che esiste da sempre tra vita e linguaggio, e le storie che dal linguaggio scaturiscono, possibili, reali tanto quanto un mondo tangibile fatto di carne e sangue.
Un terreno era disseminato di cadaveri, senza sangue, senza grida.
L’autore di “Moby Dick”, di avventure, ne ha vissute davvero tante.
Il protagonista di questa storia scappa ogni volta che c’è una possibilità di contatto umano profondo. Si nasconde anche dall’amore e preferisce la fuga a ogni possibilità di sconfitta o di perdita.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare