
Oriana Fallaci e l’Alieno
A prima vista sembrava una pallina di marmo dall’aspetto innocuo, e invece era il carcinoma che le avevano appena asportato dal seno.
A prima vista sembrava una pallina di marmo dall’aspetto innocuo, e invece era il carcinoma che le avevano appena asportato dal seno.
Mi guardo, dall’alto, in mezzo a tutto quel sangue rappreso mentre gli avvoltoi stanno ancora terminando il loro pasto e il mio assassino pulisce con accuratezza il suo macete.
Chi non conosce gli archi? Accompagnano matrimoni, situazioni romantiche e sono i protagonisti di tutte le composizioni sinfoniche più celebri.
Il druido dei tarocchi sostine che se ti lasci macinare da ingranaggi fatali e circoli viziosi, non potrai cogliere l’opportunità di un nuovo inizio.
Il non detto è una questione fondamentale per ogni narratore, per ogni drammaturgo, è una grande risorsa della letteratura, ma è anche una gatta da pelare.
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia
Il nuovo gusto letterario, creato da Andrea Fassi insieme alla Scuola di Scrittura Genius, è un ‘Cioccolato bianco’ Domori con grue di cacao Sur del Lago. È ispirato a “Le notti bianche” di Fedor Dostoevskij.
I personaggi leggono, mangiano, dimenticano, urtano, camminano accanto al Danubio, e riannodano il pezzo mancante alle loro anime affamate
Parla l’autrice di un romanzo che narra con coraggio di bellezza, arte e amore, giovinezza e vecchiaia
Questa settimana La quercia del Tasso di Achille Campanile tratto da Vite degli uomini illustri. Buona lettura.
Era una fredda mattina di gennaio del 1874, non era passato neanche un anno dalle esequie monumentali di Manzoni e Milano si preparava a salutare Giuseppe Rovani, scrittore scapigliato e gran viveur appena spirato, a cinquantuno anni, nella Casa di Salute a Portanuova.
Giulia rientra a casa dopo lavoro e trova evidenti indizi di una presenza femminile nell’appartamento, Andrea dirà la verità?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare