
Lo scrittore noioso – pt. 2
Ricordati Luke, solo con la consapevolezza del movimento interno della tua storia potrai sconfiggere il lato oscuro della noia.
Ricordati Luke, solo con la consapevolezza del movimento interno della tua storia potrai sconfiggere il lato oscuro della noia.
Quando stai con una persona, ti sembra di contare tanto; anche se spesso, servirebbe solo contare fino a dieci.
L’idea in sé serve a poco, diventa utile se si traduce in una scelta concreta.
A che serve l’autobiografia? Ad agevolare il lavoro dei biografi.
Le singolari avventure dei cittadini che vivevano un tempo nella nazione più lontana dalla nostra fortunata Italia. Tredicesima puntata
Il riscatto culturale della tradizione afro-brasiliana, della dignità di una identità culturale dapprima negata e poi marginalizzata
La poetica e struggente biografia di una ragazzina afroamericana in un’America che ha fame e sete di sangue
Intervista all’autrice di un romanzo che racconta la nostra società dal punto di vista del giovane gambiano Aliou
Scrivere narrativa è come risolvere un rompicapo, è come comporre un puzzle nel quale ogni tassello deve incastrarsi alla perfezione
Gli aneddoti decisivi della vita dei grandi scrittori a cura di Loredana Germani, ora in versione podcast. Se avete gli occhi stanchi, ascoltate.
Edoardo, il grande Scarfoglio, era famoso in tutta Napoli come “sciupafemmine” e traditore seriale, ma stavolta aveva oltrepassato ogni limite.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare