
Libero de Libero e la passeggiata notturna
Le chiese antiche, la Collegiata, tutto gli appartiene, come lui appartiene a questa terra ciociara sospesa tra gli Appennini e il mare di Ulisse.
Le chiese antiche, la Collegiata, tutto gli appartiene, come lui appartiene a questa terra ciociara sospesa tra gli Appennini e il mare di Ulisse.
Parla l’autore di una raccolta di racconti che narrano dieci figure femminili della periferia romana.
Il racconto tragicomico di un incontro ravvicinato con un ospito poco gradito.
Parla l’autore di un romanzo dall’impianto tradizionalmente gotico ambientato nella Roma di oggi.
“Alla scuola privata dove andavo quell’anno (ero un po’ instabile negli studi), tra i tanti avevo conosciuto Marco, un tipo simpatico, matto, e soprattutto romanista”.
Parliamo con l’autrice di un romanzo che è una storia di sopraffazione e riscatto ambientata nella Roma dell’Ottocento
Parla l’autrice di un romanzo che unisce la narrazione esistenziale, a tratti con aperture sentimentali, l’affresco di vita quotidiana in una città suggestiva e difficile come Roma, ma anche la denuncia sociale della corruzione e del malaffare
Il racconto di Andrea Fassi di oggi ci parla di una moda “particolare”, raccontata da un punto di vista del tutto nuovo.
La protagonista della rubrica di Vita da scrittori di oggi è Patrizia Cavalli e il suo incontro con Elsa Morante.
Dopo così tanti anni, le sembrava di sentire l’odore di legna bruciata che si spandeva per le strade del paese, il soffio gelido del vento e il suono delle campane.
Questa domenica ho scippato la rubrica a Paolo Restuccia, che settimana dopo settimana snocciola interviste a scrittori come fossero olive greche. Perché adesso tocca a lui essere protagonista di questo spazio.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587