
Una settimana di full immersion: tra scrittura creativa e nemici da battere
Come si fa a raccontare una settimana piena di attività, persone interessanti e creatività a qualcuno che non ha potuto viverla in prima persona?
Come si fa a raccontare una settimana piena di attività, persone interessanti e creatività a qualcuno che non ha potuto viverla in prima persona?
Ricordati Luke, solo con la consapevolezza del movimento interno della tua storia potrai sconfiggere il lato oscuro della noia.
Nella scrittura la morte deve essere trattata come la vita, perché in fondo cosa c’è di così straordinario nel morire? Quasi niente, succede a tutti.
Ascolta “Le radici profonde di Montereale” su Spreaker. “Nata viva” e “Le radici profonde di Montereale” sono due lavori che si sono distinti in un
Nel racconto c’è tutta la vita del corpo, tanto nella sofferenza e nella fatica, quanto nel desiderio di gioco, di festa, e, più tardi, di passione.
Zoe cerca di segnare il suo passaggio su questa terra lasciando dei segni che forse erano imprevedibili per chi l’ha vista nascere
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Menzione Speciale al Festival di Capodarco, L’Anello Debole 2020, per Le radici profonde di Montereale, l’audiodoc realizzato durante il workshop PANE, AMORE E FANTASIA, dagli studenti della Scuola Media Falcone e Borsellino.
Questo è il posto giusto per combattere. Il rumore che vuole divorarci l’anima oltre che i polmoni.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare