Nenè, Marguerite, Margot: i nomi che hanno accompagnato le molte vite di un’autrice.
Scrittura, vita privata, demoni: un racconto in prima persona di un autore tanto amato.
L’autore di Don Camillo viene imprigionato nel carcere San Francesco di Parma dal 26 maggio 1954 al 4 luglio dell’anno successivo, durante le feste scrive una lettera alla moglie.
Era scampato a un naufragio al largo della Florida, lo avevano accoltellato per errore a Cuba, ma era ancora lì, a combattere con i suoi guai
Una ragazzina con un nome così deve essere per forza un po’ speciale
Liala guardò una scatola dorata sul tavolino intarsiato. I cioccolatini erano l’ultimo omaggio dello scrittore tanto di moda, ed erano giunti accompagnati da una lettera che chiedeva di essere ricevuto.
L’incontro del Capitano Emiliano Lussu con un ragazzo all’interno di un ospedale.
La protagonista della rubrica di Vita da scrittori di oggi è Patrizia Cavalli e il suo incontro con Elsa Morante.
La prima volta che Gabriel García Márquez vide un morto, un ladro ucciso dalla donna che aveva cercato di derubare.
Virginia posò la penna sul tavolino e ripiegò con cura la lettera indirizzata a Leonard, suo marito, poi aprì di nuovo il foglio e vergò in fretta la data, 24 marzo 1941.
A prima vista sembrava una pallina di marmo dall’aspetto innocuo, e invece era il carcinoma che le avevano appena asportato dal seno.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare