GABRIELLA SICA – LA POESIA COME RESPIRO
In questi versi sentiamo vibrare qualcosa di contemporaneo che cerca di non perdere il contatto con l’esistenza autentica
BEPPE SALVIA – CUORE (Cieli Celesti)
Un poeta che è stato parte di quel movimento di ritrovamento della poesia incarnato da due riviste: "Prato Pagano" e "Braci"
PRIMA DI NASCERE, di Claudio Damiani (Fazi 2022)
Claudio Damiani è approdata a un punto alto di profondità speculativa, coincidente con la resa felice
ESSER CARI AGLI DÈI
In Odes for John Keats, il curatore, Duncan Wu, ha chiamato a scrivere in versi 15 poeti contemporanei
FIN DENTRO LE VIRGOLE
Questo libro è un prosimetro: alterna passaggi in versi a brani in prosa con l’andamento classico di questo genere ibrido
Delectando atque monendo
C’è un respiro spontaneo e vitale in cui si fondono affetto e amore, calore e intimità
Nella foresta, l’uomo – la poesia di Franz Krauspenhaar
Molte facce dell’esistente e della nostra condizione affiorano e volteggiano in una danza
PASOLINI Poeta totale e senza eredi
Il poeta molto presente in vita, col corpo e col volto, ancora oggi è più che mai vivo, letto, seguito, discusso, amato
IL MALE SBANDA, È IL CUORE DELLA SERA
Non è essenziale stabilire cosa è sogno e cosa è realtà, il fattore chiave è la parola del poeta
CAMMINI DI PIETRA, la poesia di Esther Basile
C’è sempre uno sguardo, una scena che si anima, c’è chi guarda e chi è guardato, c’è sempre una relazione in atto