
I Tarocchi e il blocco dello scrittore
I Tarocchi possono davvero aiutarci nel superare il famigerato Blocco dello scrittore?
I Tarocchi possono davvero aiutarci nel superare il famigerato Blocco dello scrittore?
I tre consigli del mese di agosto sono stati scelti da Andrea Fassi.
Fin da bambino Marco non trovò mai risposte alle domande ridondanti della gente, degli amici, della famiglia, degli insegnanti, dei passanti; visse la sua vita senza risposta alcuna.
Le tre domande che bisogna porsi per capire se il romanzo che abbiamo nel cassetto sono di valore oppure no.
I consigli di oggi sono per tutti gli esordienti che non sanno come approcciarsi ad un editore. “Lasciate che il libro si ritagli i suoi spazi, nella vostra vita”.
Il dialogo svolge diverse funzioni all’interno di una narrazione: imprimere un certo ritmo al racconto, aumentare l’effetto di realtà, definire, caratterizzare certi personaggi…
In qualsiasi momento possiamo abbandonare la nostra personalità irrigidita, le nostre vecchie idee e ricominciare da capo?
Dorothea Brande dice: Basterebbe scoprire come si è davvero, che cosa si pensa realmente di molte questioni della vita per scrivere un’opera originale e unica
La perfezione non esiste. Se si vuol scrivere, bisogna tagliar corto e scrivere. Non esistono atmosfere perfette, quaderni perfetti, penne o scrivanie perfette
E più la memoria crede di essere umiliata, più il futuro torna a essere un campo d’azione. Parola di Annie Ernaux. E la nostra di Francesca Gangi ci riflette su
Buona parte dello scrivere sta nel trovare un metodo che permetta di scrivere. E come si scrive dipende dalle idee che abbiamo già su noi stessi
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare