
Nicola Fano: “Io che scrivevo a Beckett…”
Lunga e approfondita intervista al critico autore di un manuale di autodifesa di uno spettatore: Vite di ricambio
Lunga e approfondita intervista al critico autore di un manuale di autodifesa di uno spettatore: Vite di ricambio
Che senso ha scrivere un romanzo oggi che tutto è già stato detto e scritto?
Uno scrittore che si rispetti, deve nutristi soltanto di prodotti culturali alti?
Non volevo farmi i fatti suoi ma sa, lei ha un’iPad talmente grande che un occhio mi c’è andato sopra…
Quand’è che un romanzo merita attenzione?, merita di essere letto?
“Ma quanto ci vuole, dottore, a scrivere un libro, un romanzo? Lei quanto ci mette?”
La lettura di un romanzo non ha mai cambiato, concretamente, la vita a nessuno!
Il confine fra reportage e fiction è spesso assai labile nel romanzo moderno e contemporaneo.
In realtà ogni rappresentazione ha le sue difficoltà per chi scrive, molto dipende dalla propria inclinazione e anche, diciamo così, dal proprio gusto
Il mobbing, l’arte e il lavoro, il rapporto con la famiglia, la psicologia, la vita, tutto risuona nel romanzo “Il sorcio”
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare