La differenza fra autore e scrittore
Che differenza c’è fra autore e scrittore? Dunque, queste due parole vengono comunemente usate come sinonimi, ma hanno significati diversi.
La differenza tra Novella e Racconto
"Qual è la differenza tra una novella ed un racconto?" questa è la domanda su cui si basa lo sconsiglio di oggi.
Intervista a Marco Speroni sul docu “A Declaration of love”
Oggi come Sconsiglio settimanale vi propongo di ragionare sulla forma del documentario. Intervistando Marco Speroni, che ha scritto e girato da poco un documentario bello e particolare, A Declaration of love.
Il necroforo
Ho avuto la raggelante percezione di essere un residuato bellico, per farla breve, uno scrittore vecchio e fuori del suo tempo.
Che cosa è una scorciatoia letteraria?
Che cosa vuol dire in arte narrativa, in un romanzo, in un racconto, prendere una scorciatoia?
Eravamo io, Pasolini e Kafka sulla Casilina
Presentazione del nuovo numero di Achab, dedicato a Pier Paolo Pasolini, nel centenario della nascita.
Ancora sull’autobiografismo
Oggi analizziamo un bel romanzo uscito un paio di anni fa – La metà del cielo, Mondadori, – del marchigiano Angelo Ferracuti.
La conversazione
La conversazione può assumere varie forme: dalle chiacchiere a cena in famiglia allo scambio sul treno, dal colloquio con l’insegnante del figlio al colloquio di lavoro, dal dialogo terapeutico con l’analista alle confidenze fra due amici o due amiche…
I 3 libri di Marzo per aspiranti scrittori e scrittrici
Siamo di nuovo qui a proporvi tre libri che possono essere utili a superare quegli ostacoli che si presentano sulla strada di aspiranti scrittori e scrittrici.
Come si riconosce un capolavoro?
Come si riconosce un capolavoro da un non capolavoro?