Vita da scrittore

La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.

Antonia Pozzi e il Professore

Antonia rimase in piedi, in mezzo alla strada, mentre l’uomo che amava, dopo un rapido saluto, le girava le spalle per andare via. 

D’Annunzio e il bacio non dato

Quel rifiuto lo aveva scosso come non mai. Del resto, come poteva darle torto? Ormai era completamente calvo, i denti guasti e cieco da un occhio.

Stephen King e la macchina infernale

Una macchina è qualcosa di strano, un oggetto inanimato che all’improvviso può mettersi in moto e vivere di vita propria.

Casa Salgari

Altro che Conte di Ventimiglia o Principe della Malesia! Dopo tanti anni e tanta fatica che cosa si ritrovava?

Matilde Serao e la figlia femmina

Edoardo, il grande Scarfoglio, era famoso in tutta Napoli come “sciupafemmine” e traditore seriale, ma stavolta aveva oltrepassato ogni limite.

La katana di Mishima

Il Generale Masuda Kanetoshi li sta aspettando, lo scrittore vuole presentargli quattro giovani distintisi nelle esercitazioni del suo gruppo, il Tate No Kai.

Un vestito per la Szymborska – podcast

Gli aneddoti decisivi della vita dei grandi scrittori a cura di Loredana Germani, ora in versione podcast. Se avete gli occhi stanchi, ascoltate.

Oriana Fallaci e l’ayatollah

Oriana era uscita dal palazzo quasi di corsa, le labbra serrate e gli occhi che mandavano lampi, lasciando indietro l’interprete che, con aria desolata e preoccupata, cercava di raggiungerla.

Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)