
Giovanna Sicari
Una figura dolce – poeta importante che ha lasciato il pianeta presto, però anche un segno profondo e delicato nella poesia italiana
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Una figura dolce – poeta importante che ha lasciato il pianeta presto, però anche un segno profondo e delicato nella poesia italiana
Testimone e protagonista di diverse stagioni letterarie
Un “vetrino” significativo della fase poetica recente di Gualtieri: della dolcezza ferma, del dettato chiaro e mosso, dell’idea fraterna di comunità dei viventi
Un io che imbocca il sicuro rifugio della personificazione, si mette in scena, e si sbriglia poi in esplorazioni vertiginose del labirinto interiore
La lunga pratica della poesia come funzione del pensiero e della fisiologia esistenziale
Oggi scopriamo le poesie di Silvana Grasso, in genere autrice di romanzi, cioè di prosa
La poesia di Felice Casucci è una prova generale dello stare al mondo. Con infinita purezza di cuore e accenti limpidi
Partiamo da una specie di proemio, in cui sfilano quei Maestri del Novecento nei cui versi Ilaria Grasso coglie proprio quel seme della rivolta giusta
Un motivo che ricorre nella sua poesia è questa idea delle somiglianze
Questa settimana è la voce poetica di Roberto Deidier a essere esplorata nel nostro catalogo di poeti contemporanei
Il poeta di oggi è Elio Pecora, ma c’è un indovinello da risolvere…
Parlare di Claudio Damiani vuol dire parlare di una poesia che coglie l’essenziale valore della vita
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare