
Parliamo con Francesco Lombardi della biografia di Nino Rota
“Un uomo che appariva nato per e dentro la musica come l’elemento – l’unico probabilmente – nel quale poteva vivere appieno”.
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
“Un uomo che appariva nato per e dentro la musica come l’elemento – l’unico probabilmente – nel quale poteva vivere appieno”.
Nessuna storia d’amore è mai fatta soltanto d’amore, ma spesso di tutte le rinunce e le paure e i compromessi che subiamo per poterci tenere accanto la persona che crediamo di amare.
Una voce dall’occupazione nazista.
Le carte della settimana sono: Forza, Ruota della Fortuna, Carro rovesciato, a cui si aggiungono Maison Dieu e Giudizio.
Un romanzo che racconta come l’America non sia una terra di Abbondanza, dove non c’è solidarietà umana abbastanza salda, quando chiedi aiuto ti viene opposto il bieco rispetto di regole insensate, il cui valore dovrebbe essere ridiscusso ogni volta.
Un giallo che si apre con una telefonata, “una follia” che si consuma la sera della festa di San Giuseppe falegname.
Le carte della settimana sono: Bateleur, Sole e Mondo. A chiudere lo sguardo di Bateleur, l’Arcano senza nome.
Un romanzo breve, che racconta il tempo di due stagioni, nel quale viene riprodotto, in uno stile lirico, l’afflato di una coppia desiderosa di rompere gli schemi dentro i quali si è fatta imprigionare.
“Le dico mamma non toccarmi. Niente. Che fastidio ti dà? mi dice”. E con le mani continua a scavare nella carne del figlio.
C’è un lenzuolo che custodisce la storia di una vita…
Le carte della settimana sono: Forza, Papessa e Bateleur.
“Ho scelto un eroe collettivo. Ho una mia ossessione: capire, nella vita, come la Grande Storia assorbe la Piccola Storia, come vengono schiacciate le persone comuni dalle decisioni dei pochi”.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare