
“Un tram per la vita” con Tea Ranno
Intervista all’autrice di un romanzo che narra l’incredibile storia di Emanuele di Porto, sopravvissuto da bambino al rastrellamento del ghetto di Roma del 1943.
Intervista all’autrice di un romanzo che narra l’incredibile storia di Emanuele di Porto, sopravvissuto da bambino al rastrellamento del ghetto di Roma del 1943.
Parla l’autore di un romanzo capace di portarci dall’apparente semplicità della vita quotidiana alla realtà aumentata del fantastico
Una ricostruzione davvero unica del ruolo avuto dai militari italiani in Afghanistan, in un’operazione bellica presentata come azione di “peace-keeping” ma che era a tutti gli effetti un’operazione militare.
La notizia della morte di Ada D’Adamo, scrittrice tra i finalisti del Premio Strega ci raggiunge mentre si svolge la premiazione di “Un ponte sul fiume Guai”, un concorso per narrare la malattia
Parliamo con un’autrice che confronta in un romanzo i dodici anni suoi e della figlia con quelli di Eliza, una bambina polacca rinchiusa in un lager nazista
Parla l’autrice di un romanzo che unisce la narrazione esistenziale, a tratti con aperture sentimentali, l’affresco di vita quotidiana in una città suggestiva e difficile come Roma, ma anche la denuncia sociale della corruzione e del malaffare
Intervista all’autore di un’opera che mescola i generi, è un romanzo storico ma anche un romanzo d’inchiesta e un romanzo giallo noir
Esce il libro di un gruppo di autori, ognuno accolto in un paese sardo, dove ha vissuto per qualche giorno con l’unico obbiettivo dichiarato di scrivere un racconto
Nuova edizione dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, un’opera che avvicina passato e presente, per i suoi temi universali
Meglio sentirsi dire chiaramente cosa l’editore pensa del tuo romanzo, oppure rimanere nel dubbio che non l’abbia letto?
Menomale che adesso facciamo gli mp3 delle trasmissioni e le facciamo ascoltare su Rai Play Sound!
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare