
“Un bambino sbagliato” con Giovanni Lucchese
Parla l’autore di un romanzo autobiografico che diverte e talvolta emoziona, con situazioni quotidiane, scoperte di tutti i giorni, raccontate con una voce credibile di bambino.
Parla l’autore di un romanzo autobiografico che diverte e talvolta emoziona, con situazioni quotidiane, scoperte di tutti i giorni, raccontate con una voce credibile di bambino.
Parla un romanziere che si divide tra dramma e umorismo alle prese con un romanzo ambientato a Cuba che narra il complicato incontro tra un povero dodicenne cubano e una ricca trentacinquenne italiana.
Quando leggi questo libro, in un mondo che brucia e divora in maniera precisa molti dei suoi abitanti, ti chiedi, visto che il male è così evidente, dove stia il bene.
Intervista a Paolo Restuccia, colonna portante della Scuola Genius e autore del secondo romanzo sulle indagini della giovane filmaker Greta Scacchi.
La parola a due autori, due docenti che fra pochi giorni terranno un workshop sull’importanza di scegliere con precisione ogni parola.
La parola all’autrice di un romanzo che narra la storia di un gruppo di amici alle prese con un evento tragico che, molti anni dopo, torna a coinvolgerli.
Parla l’autore di un libro che raccoglie frammenti di brevi racconti, sguardi personali che tendono a diventare comuni a quelli di chi li legge.
La voce all’autrice di un romanzo che si svolge in un grande ospedale napoletano, tra operatori sanitari, medici onesti, carrieristi, malattie, sofferenze e momenti di umana consapevolezza.
A colloquio con l’autrice di un romanzo che rievoca le Quattro giornate di Napoli raccontate attraverso il punto di vista di Cenzina che lotta non solo contro il nazismo ma per la sua libertà.
Parla l’autore di una “inchiesta sull’amore” che ha intervistato alcune coppie omosessuali per farsi raccontare le loro storie prima e dopo l’unione civile.
Parla l’autore di un libro che racconta l’epopea dei ragazzi italiani arruolati a forza nella Legione Straniera e scaraventati nel Vietnam francese.
Parla l’autore di un romanzo che racconta la vita di un uomo che nasce, cresce e vive in un albergo.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare