
Scrivere con i sensi: A tavola coi Re, Francesca Bosi
Queste letture sensoriali ci portano indietro di qualche secolo; ma cosa cambia, davvero, fra il senso del gusto ai tempi di Re Sole e ai giorni nostri?
Queste letture sensoriali ci portano indietro di qualche secolo; ma cosa cambia, davvero, fra il senso del gusto ai tempi di Re Sole e ai giorni nostri?
Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista, pubblicò nel 1954 il “Corrierino delle famiglie”, all’interno del quale vi erano tutte le brevi storie che scriveva per una sua rubrica.
Le pagine più belle sui sensi di oggi sono tratte dal testo di Anton Čechov “Né per fama, né per denaro”.
Nel sesso, per esempio, tutti i nostri cinque sensi sono coinvolti alla grande, ed è quindi un’eccellente palestra per il romanziere
Sentinella dov’è il mio gelato? quando arriverà il mio gelato?
Gelato e scrittura… non è un binomio fantastico? Cosa ne penserebbe Gianni Rodari?
Ogni amico è un desiderio esaudito? Ogni gelato è un desiderio e ogni desiderio un amico?
Era un gelato completo, che ci mancherà molto e che tutti ricordano con affetto
Quanto tempo ci vuole per trasformare in gelato un milione di piccoli pezzi?
Il gelato fai-da-te è l’ultima alternativa che ci rimane?
I nostri super eroi possono essere leccati come un gelato? E che sapore avrebbero?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare