
“Nessuna parola dice di noi” di Gaia Manzini (Bompiani)
Non sempre una relazione amorosa si può racchiudere dentro i confini di quello che sembra giusto o rassicurante.
Non sempre una relazione amorosa si può racchiudere dentro i confini di quello che sembra giusto o rassicurante.
In una delle fabbriche più grandi del mondo, un giovane operaio affida alle sue poesie un appello all’umanità e alla gentilezza. Ascolta “”Una vite è
Le antologie sono lo specchio del gusto arbitrario di chi le compila. Senonché qui mi pare d’aver scorto qualcosa che via via vorrei farvi scoprire
Uno scrittore libraio che racconta l’epopea di una generazione, quella che ora ha intorno a settanta anni
Avere 20 anni per sempre è pensare di essere troppo impegnata a vivere e provare nuove esperienze per decidere di iniziare a “fare qualcosa”
Il romanzo d’esordio della scrittrice Rossana Campo (Premio Strega Giovani 2016) ha rivelato una scrittura femminile spumeggiante, capace di ironizzare su tutto
Fausto Rampazzo nel suo nuovo romanzo racconta tra l’altro le ultime ore di vita del reporter radicale Antonio Russo
Estate. Periodo di intense letture e recensioni di libri. Per noi Elvira Spuntarelli legge “Il selvaggio” di “Il Selvaggio” di Guillermo Arriaga
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare