
Gianna Manzini e la conversazione interrotta
Ci aveva messo tanto per trovare la forza per cominciare a scrivere di suo padre, per recuperare le sue parole
La nostra rivista è un giornale digitale di scrittura creativa. Porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della Scuola Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
Ci aveva messo tanto per trovare la forza per cominciare a scrivere di suo padre, per recuperare le sue parole
Era scampato a un naufragio al largo della Florida, lo avevano accoltellato per errore a Cuba, ma era ancora lì, a combattere con i suoi guai
Una ragazzina con un nome così deve essere per forza un po’ speciale
Li avrebbe chiamati così nel prossimo articolo per il New York Magazine, anche se sapeva già che non glielo avrebbero mai perdonato
Si erano trasferiti da poco nella nuova casa in Trastevere, e ogni mattina, lui consultava l’antico stradario per studiare il percorso
Renzo e Lisa Lorenza: li aveva chiamati così, quasi con lo stesso nome, per gratitudine verso l’uomo che, durante l’anno di internamento ad Auschwitz, gli aveva salvato la vita
L’indomani mattina avrebbe tenuto la prima di una serie di lezioni all’Università di Harvard. Torno a drogarmi con la poesia, pensò
Questo letto è la mia zattera, sospirò, e io sono una naufraga
L’idea era quella di riadattare il libro allo schermo, con Paul McCartney che sarebbe stato Frodo, Ringo Starr avrebbe interpretato Sam, George Harrison faceva Gandalf e il ruolo di Gollum sarebbe andato a John Lennon
Una mattina Maria Luisa lo accompagnò in un’agenzia di viaggio e vide che Montale, appoggiato al banco, metteva il piede all’interno come fanno gli orsi. “Mi sei sembrato un orso”, gli disse.
Brancaleone era il nome del paesino, un posto lontano da tutto dove spedire le persone sgradite al regime fascista: questa sarebbe stata la sua dimora per almeno tre anni.
Non aveva molto da lasciare, era solo un matematico con il vizio della poesia, ma finora non si era mai preoccupato in quali mani finissero i suoi versi, il suo cavallo, il suo vino.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare