
Aspettando il telegramma, Alan Bennett
Scrivere è anche sbottonare un poco alla volta, per poi mettere i divieti.
Scrivere è anche sbottonare un poco alla volta, per poi mettere i divieti.
Leggere di lei, di com’era allora, è un’occasione che sarebbe davvero un peccato sprecare. Un’occasione e un privilegio che vorremmo avere con tutti gli autori che amiamo e odiamo prima ancora che scrivano quel romanzo o racconto che ci cambierà, per sempre, la vita.
In quella manciata di frasi c’è tutto il senso del libro. A quelle parole lo scrittore affida il senso della sua storia, sono sacre, da centellinare con cura…
Come e perché parliamo? Averlo sempre chiaro ci aiuterà a essere credibili quando a parlare saranno i nostri personaggi.
Quel pomeriggio sembrava davvero che il mondo intero volesse apparire perfetto e raggiante di bellezza agli occhi di un ragazzo.
Stile, progettazione, personaggi: cosa evitare per convincere un potenziale lettore ad andare avanti nella tua storia
Un microcosmo dove bene e male, natura e umanità, convivono in fragile equilibrio, dove basta una vibrazione per trasformare l’armonia in catastrofe
Punti di forza e criticità di un elemento narrativo da utilizzare con attenzione
A voi la lettura, a voi l’ordinato caos sensoriale.
Una lunga lettera nella quale l’autrice non omette niente, non concede e si concede nessuna indulgenza.
Comicità, satira e dramma unite tra loro in un equilibrio quasi perfetto
Tre libri per rimettere in moto l’immaginazione quando sembra incepparsi
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare