
Parliamo del romanzo “Le giraffe in giardino” con Sara Marcoccia
“Le donne che come me soffrono di endometriosi, siamo chiamate guerriere invisibili poiché di questa patologia purtroppo poco se ne parla”.
“Le donne che come me soffrono di endometriosi, siamo chiamate guerriere invisibili poiché di questa patologia purtroppo poco se ne parla”.
Ogni razza ha le sue proprie debolezze e la debolezza dell’essere umano, la più grande delle sue debolezze, è stata quella di non sapersi mai ascoltare.
Le voci che arrivano dal passato sono quelle degli umani che parlano di morte e che non arrivano mai a nessuna conclusione… o almeno così pare.
I cani evoluti del laboratorio 11 indagano un sentimento troppo umano, l’incapacità di gestire una pulsione per loro strana e inedita.
In questa puntata si parla di furti, quelli fisici ma non solo: ce ne sono anche di non materiali, più complicati, più difficili da giudicare.
Puntata dedicata ai doni: chi ne farà, quando la specie umana sarà estinta, a chi, e cosa regalerà?
È uscita la seconda stagione di Apocalips Bau con il primo episodio: Risvegli. Apocalips Bau è un podcast che viene dal futuro, sotto forma di
Un finale, un finalino o la fine?
Tutto finisce, anche i romanzi, anche la vita. Se quando si chiude un romanzo resta il tempo di riflettere, quando termina una vita cosa rimane?
Ognuno ha il proprio stile. È qualcosa di simile al DNA. Si può migliorarne l’uso, si può imparare a gestirlo, ma non si può sfuggire al proprio stile.
Quando si scrive una storia bisogna evitare un grande nemico: il doppio.
Quella degli zombie è una rivoluzione. E le rivoluzioni fanno sempre delle vittime.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare