Il clarinetto non è solo un gatto
Quanto è simile il suono del clarinetto al passo felpato di un gatto?
Il flauto traverso è un legno di metallo
Se abbiniamo la parola “legni “agli strumenti musicali cosa ci viene in mente? In questa puntata del podcast conosciamo il flauto traverso, un legno di metallo.
Il violoncello e il contrabbasso. Essere protagonisti o suonare “col botto”?
Oggi è il momento del violoncello e del contrabbasso, due strumenti che suscitano simpatia per la loro presenza scenica e per il loro timbro
IL VIOLINO E LA VIOLA. Gioie e dolori di due strumenti ad arco
Chi non conosce gli archi? Accompagnano matrimoni, situazioni romantiche e sono i protagonisti di tutte le composizioni sinfoniche più celebri.
Fare musica nonostante il piffero
Abbandonare i pregiudizi sui repertori, scoprire curiosità sugli strumenti, imparando a riconoscerne meglio i suoni e le potenzialità, apre una finestra sul mondo della musica praticata attivamente.
3 podcast per aspiranti podcaster
Ciao amici e amiche geniali,abbiamo una bella notizia per voi. Abbiamo pensato a una nuova rubrica mensile in cui i nostri docenti vi consigliano tre podcast che siano in grado di aiutare gli aspiranti podcaster a superare gli ostacoli che
Apocalips Bau – Arrivederci
In occasione della sesta e ultima puntata, Arrivederci, siamo andati a parlare con uno degli autori che preferisce non rivelare il suo nome.
Apocalips Bau – Scuola
Tutte le specie vivono scavando. Noi lo abbiamo fatto per millenni e continuiamo a farlo. La scusa magari è fare una metro, passare la fibra, costruire una trincea, ma alla fine della storia stiamo solo cercando noi stessi.
Apocalips Bau – Cibo
In occasione della quarta puntata, Cibo, siamo riusciti ad entrare in contatto con uno degli autori che preferisce mantenere l’anonimato.
Apocalips Bau – Il mare
In occasione della terza puntata, Il mare, siamo riusciti a entrare in contatto con uno degli autori che preferisce mantenere l’anonimato.