
Parliamo del romanzo “Il Gufo” con Emma Saponaro
“In questo romanzo la necessità di scrivere su un tema che preoccupa e spaventa tutte noi donne, la violenza, è praticamente venuta fuori da sola”.
“In questo romanzo la necessità di scrivere su un tema che preoccupa e spaventa tutte noi donne, la violenza, è praticamente venuta fuori da sola”.
“Un uomo che appariva nato per e dentro la musica come l’elemento – l’unico probabilmente – nel quale poteva vivere appieno”.
“Ho scelto un eroe collettivo. Ho una mia ossessione: capire, nella vita, come la Grande Storia assorbe la Piccola Storia, come vengono schiacciate le persone comuni dalle decisioni dei pochi”.
“Amo gli stimoli creativi, la diversità, il caos apparente e il mio essere allo stesso tempo anonimo e protagonista”.
Intervista a Sebastiano Nata, pseudonimo di Gaetano Carboni, uno scrittore italiano che ha pubblicato romanzi come: “Il dipendente” e “Tenera è l’acqua”.
Una vicenda che si snoda dall’Italia all’Afghanistan per poi tornare a Roma, trascinandosi dietro una scia di morti ammazzati e rivelazioni
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare