[vc_row content_text_aligment=”center” css=”.vc_custom_1585129154018{padding-bottom: 90px !important;}” el_id=”hero”][vc_column css=”.vc_custom_1584967056314{padding-top: 60px !important;}”][edgtf_section_title position=”” title_tag=”h1″ title_font_weight=”700″ text_font_weight=”600″ title=”Come svoltare la tua carriera con il potere delle storie” title_font_size=”40px” text=”Diventa uno Storyteller Digitale” text_color=”#e1be64″ text_font_size=”24″][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” equal_height=”yes” content_placement=”middle” el_id=”intro” css=”.vc_custom_1585137486177{padding-bottom: 90px !important;}”][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1585129194079{padding-top: 60px !important;padding-right: 60px !important;padding-bottom: 90px !important;background-color: #ffffff !important;}” el_class=”col-half”][vc_column_text]Quella dello Storyteller è una delle figure professionali più richieste nel mercato del lavoro digitale. Il motivo? Il mondo di oggi sta scoprendo più che mai il “potere delle storie”.
La gente è ormai impermeabile ai contenuti patinati e desidera sempre più seguire delle storie reali e autentiche, che siano di un influencer (youtubers, instagramers, tiktokers, ecc…) o di un brand.
Hai fatto caso che i personaggi e brand più influenti e ricchi, oggi, sono quelli capaci di raccontare storie interessanti, emozionare e coinvolgere i propri fan tramite i canali digitali, ricorrendo quindi alle tecniche dello storytelling digitale?
Infatti lo Storyteller è colui che è in grado di trasmettere un’emozione all’utente utilizzando i giusti canali e gli espedienti narrativi più adatti, per promuovere un prodotto o un servizio (o anche sé stessi) in modo avvincente ed efficace, raccontando una storia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1585046483507{padding-top: 0px !important;padding-right: 0px !important;padding-left: 0px !important;}” el_class=”col-half”][vc_single_image image=”54998″ img_size=”full” el_class=”image-full”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1585141165322{padding-top: 60px !important;padding-bottom: 90px !important;background-color: #faf6e7 !important;}” el_id=”overview”][vc_column width=”1/6″ el_class=”col-empty”][/vc_column][vc_column width=”2/3″ el_class=”col-narrow”][vc_column_text el_class=”elenco”]
Come lavora (e quanto guadagna) uno storyteller digitale
Dopo aver stabilito il target della comunicazione online e aver individuato i canali da utilizzare, lo Storyteller studia come promuovere i prodotti o i servizi, utilizzando le tecniche di narrazione.
Il narratore d’impresa è colui che crea e trasmette l’identità aziendale, racconta la vision dell’azienda e coinvolge gli utenti.
Competenze dello storyteller:
- Capacità di scrittura per coinvolgere e vendere (web writing e copywriting)
- Produzione di contenuti audio (podcast) e visivi (immagini e video) efficaci
- Social network e blog
Carriera e guadagno
Uno storyteller inizialmente può lavorare come dipendente o libero professionista (freelance) per:
- agenzie di comunicazione che offrono consulenza alle aziende
- imprese che vogliono comunicare online
Può guadagnare tra i 1.200 e i 1.500 euro al mese, fino ad arrivare ai 40.000 euro annui dopo aver dimostrato risultati concreti e attirato l’attenzione di aziende più importanti (chi meglio di lui saprebbe come raccontare i propri risultati?).
Inoltre, se lo storyteller avviasse una carriera come libero professionista, può non avere limiti, in quanto avrà anche le competenze per entrare nel mondo imprenditoriale lanciando dei propri progetti personali e startup, delegando nel tempo le attività per affermarsi come imprenditore del mondo digitale.
Non sarebbe certo il primo.[/vc_column_text][vc_raw_html]JTNDYSUyMG5hbWUlM0QlMjJkZXR0YWdsaSUyMiUzRSUzQyUyRmElM0U=[/vc_raw_html][/vc_column][vc_column width=”1/6″ el_class=”col-empty”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1585137492945{padding-top: 90px !important;padding-bottom: 90px !important;}”][vc_column][edgtf_section_title position=”center” title_tag=”h2″ title_font_weight=”600″ title=”Percorso completo “Diventa uno Storyteller Digitale”” title_font_size=”32px” title_color=”#e1be64″][vc_column_text css=”.vc_custom_1651838718040{padding-top: 30px !important;}”]
dal 26 settembre 2022 (a Roma e online)
[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30px”][vc_column_text css=”.vc_custom_1634292623009{padding-top: 30px !important;}”]
In collaborazione con l’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani
[/vc_column_text][vc_single_image image=”55052″ img_size=”310×94″ alignment=”center”][vc_empty_space height=”60″][vc_separator color=”custom” style=”dotted” border_width=”5″ el_width=”10″ accent_color=”#e1be64″][vc_column_text css=”.vc_custom_1634282465851{padding-top: 30px !important;}”]
Perché lo definiamo “completo”?
Perché sarai seguito passo dopo passo da esperti del mondo della scrittura, della narrazione, del videomaking e del podcast che, tramite lezioni ed esercizi mirati, ti guideranno dai fondamenti fino alle conoscenze più avanzate e alla realizzazione pratica del tuo progetto di storytelling digitale.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=4pkmR13Q9kU” align=”center”][vc_empty_space height=”90px”][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Scopri il programma completo >” color=”green” align=”center” i_icon_fontawesome=”fab fa-accessible-icon” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fstorygenius.it%2Fprogramma-corso-storyteller%2F”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]