
LE PAGINE PIÙ BELLE: Una donna virtuosa di Kaye Gibbons
Questa settimana alcune pagine tratte da Una donna virtuosa di Kaye Gibbons.
Questa settimana alcune pagine tratte da Una donna virtuosa di Kaye Gibbons.
Questa settimana alcune pagine tratte da I dolori del giovane Werther di Johann Wolfgang von Goethe.
Questa settimana una pagina tratta da Follia di Patrick McGrath.
Questa settimana una pagina tratta da Novelle da un minuto di Istvàn Orkény.
Amélie Nothomb apre gli occhi sul verbo amore. Lo sapevate che è il più difettivo di tutti? Si coniuga solo al singolare. Le sue forme plurali sono sempre solo singolari mascherati.
Sto ancora cercando la pagina perfetta, la pagina che racchiuda tutto il senso dell’esistenza.
Cosa succede quando qualcuno che conosci bene pronuncia parole che ne mutano la fisionomia?
Le pagine di questa settimana sono di Paolo Maurensig, tratte da La variante di Lüneburg, Adelphi editore.
Sto ancora cercando la pagina perfetta, la pagina che racchiuda tutto il senso dell’esistenza.
Come facciamo a capire se qualcuno ci sta mentendo? Ce lo dice lo scrittore Alfred Polgar in un miniracconto inserito nella raccolta “Piccole storie senza morale”.
Le pagine di questa settimana sono tratte da Leggende spietate di Wolfgang Hildesheimer.
È parte del mio lavoro di editor selezionare pagine letterarie dalle quali prendere ispirazione, soprattutto quando devo leggere in aula qualcosa che possa dare una
Un bravo scrittore, secondo me, deve essere capace di rompere gli schemi linguistici, cercando di trovare il giusto equilibrio tra rivoluzionario e tradizionale.
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule:
+39 351 877 94 61 – [email protected]
C.F. 97996600587
Associazione Culturale Story Genius © Copyright 2024 | Designed by Appare