BANDO DI SELEZIONE — “Diventa un Podcaster” 

BANDO DI SELEZIONE — "Diventa un podcaster"

15 giugno

“Diventa un Podcaster” è un corso di formazione professionale in podcasting e videopodcasting, ideato dall’Associazione Culturale Story Genius, con il sostegno del Ministero della Cultura (MiC) e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. 

 

Chi cerchiamo 

Siamo alla ricerca di 10 giovani under 35 (che non abbiano compiuto 35 anni alla scadenza del bando), interessati a realizzare un proprio podcast originale, senza esperienze precedenti pubblicate o distribuite professionalmente. 

 

Come candidarsi 

Per partecipare alla selezione è necessario inviare: 

  • Un’idea originale per un podcast (inedita, massimo 2 cartelle editoriali, circa 3600 caratteri spazi inclusi). 
  • Una breve biografia (max 1000 caratteri) con dati anagrafici (data di nascita, residenza, recapiti email/telefono). 

📧 Invio candidature entro e non oltre il 15 giugno 2025 a:
👉 concorsi@storygenius.it 

 

COSA C’È IN PALIO?

Corso di formazione 

  • 24 lezioni gratuite, ogni martedì dalle 19:00 alle 21:00, a partire dal 9 settembre 2025. 
  • Modalità mista: online o in presenza presso la sede di Story Genius (Roma). 

 

Weekend residenziale 

Il corso si concluderà con un weekend residenziale a Roma a febbraio 2026.
🛏️ Costi di soggiorno interamente coperti dall’organizzazione. 

 

Scadenze principali 

Attività Data 
Scadenza invio candidature 15 giugno  2025 
Comunicazione dei selezionati Entro il 10 agosto 2025 
Inizio corso 9 settembre 2025 
Weekend residenziale Febbraio 2026 

 

Contatti 

Per informazioni:
📧 concorsi@storygenius.it
🌐 www.storygenius.it 

BANDO DI SELEZIONE — “Diventa un Podcaster” 

Quando: Entro il 15 giugno

Le opinioni dei corsisti

Annunziata Torella
Annunziata Torella
Avevo una storia nella testa e nel cuore ma non sapevo da dove iniziare a raccontarla. Grazie a Paolo, il tentativo impacciato si è trasformato in narrazione. Adesso anche pubblicata!
Michele Sozzi
Michele Sozzi
Ho scritto un romanzo con la supervisione di Paolo Restuccia. E’ stata un’esperienza entusiasmante e molto formativa. Paolo mette una lente tra te e quello che hai scritto e ti fa vedere ciò che hai intuito ma che non sei stato ancora capace di mettere a fuoco.
Serena Fantini
Serena Fantini
È sempre bello imparare qualcosa, lo e di più quando lo fai imparando anche qualcosa su te stesso. Apprezzo il loro metodo perché apre la mente a nuovi modi di vedere le cose, e ti dà modo di trovare la tua voce. Esperienza importante, da fare e rifare.
Annunziata Torella
Annunziata Torella
Avevo una storia nella testa e nel cuore ma non sapevo da dove iniziare a raccontarla. Grazie a Paolo, il tentativo impacciato si è trasformato in narrazione. Adesso anche pubblicata!
Michele Sozzi
Michele Sozzi
Ho scritto un romanzo con la supervisione di Paolo Restuccia. E’ stata un’esperienza entusiasmante e molto formativa. Paolo mette una lente tra te e quello che hai scritto e ti fa vedere ciò che hai intuito ma che non sei stato ancora capace di mettere a fuoco.
Apri la chat
Dubbi? Chatta con noi
Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)