
Laboratorio di scrittura creativa per morti viventi: Lezione 7
Quando si scrive una storia bisogna evitare un grande nemico: il doppio.
Quando si scrive una storia bisogna evitare un grande nemico: il doppio.
Quella degli zombie è una rivoluzione. E le rivoluzioni fanno sempre delle vittime.
I mostri non sono solo quelli con le zanne: questo flusso di coscienza segue la voce narrante fra le grinfie di una persona fidata.
Nel dialogo, i personaggi combattono a un livello più alto rispetto alle azioni vere e proprie che portano avanti: lo fanno per conquistare il loro oggetto del desiderio.
È una ferita che ha bisogno di essere curata, perché se si infetta può uccidere e se sanguina troppo anche
La notizia della morte di Ada D’Adamo, scrittrice tra i finalisti del Premio Strega ci raggiunge mentre si svolge la premiazione di “Un ponte sul fiume Guai”, un concorso per narrare la malattia
Ogni protagonista di questi racconti serba un segreto che non riesce a raccontare e che ha cambiato le cose in maniera irreversibile
Se un personaggio non ha desideri è perché l’autore non ha un’idea chiara di quello che vuole dire
Non è che proprio dovete ammazzare qualcuno nella realtà per fare un esercizio di scrittura creativa
Uno scrittore è un morto che cammina
Ci ritrovavamo spesso in cucina a osservare la porta di un frigo socchiuso, dal quale spuntavano solo dei piedini di figli non nostri
Storie intrise di malinconia e rabbia, bisogno di identità e paura di lasciarsi intrappolare
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587