Explicit
Il finale (explicit) di un romanzo (e di un racconto) è altrettanto importante dell’incipit perché è il momento del congedo del lettore da parte dell’autore.
Scrivere con i tarocchi: NON SPRECARE I TUOI DONI!
Essere te stesso non significa riversare sugli altri tutto quello che hai dentro, a volte si richiede moderazione.
Lezione sul Genio della lampada: “Buongiorno: sono il signor Wolf, risolvo problemi!”.
Ma per noi che raccontiamo una storia, che scriviamo un romanzo, per noi scrittori, che cos’è – o che cosa potrebbe essere, se ci lasciassimo trasportare per un po’ dalla suggestione che ci ha evocato questo nome, questa vicenda –