Journey of the Magi (Terza parte)
Terza parte della nuova traduzione che Daniela Matronola ha curato del famoso poemetto di T.S. Eliot
Journey of the Magi (Seconda parte)
Seconda parte della nuova traduzione originale per il famoso poemetto di T.S. Eliot
Journey of the Magi (Prima parte)
Prima parte di una nuova traduzione originale della famosa poesia di T.S. Eliot
Intervista doppia: Larousse&Pavia
Sono anni che li vediamo insieme con il nome Due di Ripicca, leggiamoli insieme in questa intervista doppia
PAUL CELAN
Un poeta sconvolgente che ha scritto la sua poesia dentro le ceneri di Auschwitz arrivando "a un'altra poesia"
JURIJ (o come lo chiamavan tutti JURA) ŽIVAGO
Pasternak, poeta, fu autore di un solo romanzo in cui si affacciano i suoi versi, attribuiti al protagonista, Jurij Živago, medico
IL SILENZIO E L’ACQUA – Abraham Sonne / Avraham Ben Yitzhak
Possono le orecchie umane prestare ancora ascolto a quel fondamento della realtà che è la poesia?
Generi e sottogeneri…
Che cosa sono i generi e perché si usano?
POESIA IN FORMA DI… COSA?
Pasolini abbandona con dispiacere le comodità di un’estetica imitativa, già codificata, e si avventura senza paracadute in funambolismi rischiosi
GREGORY CORSO
Leggendolo si sente vibrare la poesia di chi parla in faccia al potere