
“Ragazze perbene” di Olga Campofreda (NNE)
Un romanzo in cui assistiamo alla crescita dolorosa di due ragazze, spesso fatta di consapevolezze che portano a rinunciare al mantello magico delle favole
Un romanzo in cui assistiamo alla crescita dolorosa di due ragazze, spesso fatta di consapevolezze che portano a rinunciare al mantello magico delle favole
Teresa rivisita il suo complicato legame con la madre, il padre e tutte le persone che le lasciano dei segni dentro
Come tutte le cose che danno la stura a momenti decisivi accade tutto per caso
Un’incursione perfetta nel mondo strinato e mai sazio di brutalità dell’America che non ha ancora fatto davvero i conti con lo schiavismo
Violazione, stordimento, sopravvivenza. Colori intensi, forti, corpi e sudore, liquidi e sguardi lascivi, colpevoli, supplichevoli, estenuati
L’ansia di Juliet e Michael viene fuori nel corso di una traversata, insieme alla possibilità di scegliere una vita diversa
Amy ha un background familiare molto pesante, perché il nonno è stato un membro molto attivo del Ku Klux Klan
Ognuna delle voci narranti ha con sé un segreto che si dipana come le scie sbuffanti di un aereo in un cielo luminoso
Ragazzi impastati di buio e luce, vitali e crudeli, sullo sfondo del tempo che accorcia
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587