
“Uvaspina” di Monica Acito (Bompiani)
Un romanzo che sfugge alle definizioni, dove la lingua è essa stessa una protagonista, insieme a Napoli, la città che ti mangia da dentro, che ti concede per poi toglierti tutto
Un romanzo che sfugge alle definizioni, dove la lingua è essa stessa una protagonista, insieme a Napoli, la città che ti mangia da dentro, che ti concede per poi toglierti tutto
Edoardo, il grande Scarfoglio, era famoso in tutta Napoli come “sciupafemmine” e traditore seriale, ma stavolta aveva oltrepassato ogni limite.
Napoli, dove regna una “miseria senza più forma, silenziosa come un ragno” in un disfacimento senza fine, come un male atavico e incurabile.
Egli stesso si definisce “pellegrino viandante su questa terra” rivelando come il viaggio diventi simbolo della condizione umana nel passaggio terreno.
I loro piedi sull’acceleratore contavano i secondi, e in quei secondi accadde l’impensato.
Chi vende meglio? La stranota azienda di biscotti, l’esperto internazionale di marketing o il popolano napoletano?
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587