
Scrivere con i sensi: Funes, o della memoria, Jorge Luis Borges
I sensi sono memoria. Eppure, una memoria prodigiosa può isolare un uomo, renderlo parte di nessun sistema, immerso nell’incomunicabilità.
I sensi sono memoria. Eppure, una memoria prodigiosa può isolare un uomo, renderlo parte di nessun sistema, immerso nell’incomunicabilità.
Leggere di lei, di com’era allora, è un’occasione che sarebbe davvero un peccato sprecare. Un’occasione e un privilegio che vorremmo avere con tutti gli autori che amiamo e odiamo prima ancora che scrivano quel romanzo o racconto che ci cambierà, per sempre, la vita.
Non aveva molto da lasciare, era solo un matematico con il vizio della poesia, ma finora non si era mai preoccupato in quali mani finissero i suoi versi, il suo cavallo, il suo vino.
Comicità, satira e dramma unite tra loro in un equilibrio quasi perfetto
Il libro giusto per capire con una dolorosa precisione cos’è il fatal flaw.
L’analisi del loro rapporto finisce per diventare per Lucy e William l’accettazione dei loro limiti.
Anna accese il fuoco del fiammifero che divorò subito la carta, riducendola a un mucchietto di cenere color lavagna.
L’incontro del Capitano Emiliano Lussu con un ragazzo all’interno di un ospedale.
La protagonista della rubrica di Vita da scrittori di oggi è Patrizia Cavalli e il suo incontro con Elsa Morante.
Dopo così tanti anni, le sembrava di sentire l’odore di legna bruciata che si spandeva per le strade del paese, il soffio gelido del vento e il suono delle campane.
Alice, Felix, Simon e Eileen discutono, bevono, si abbracciano, litigano e si rinfacciano le reciproche mancanze
La storia di Jack fa riflettere su quanto ci sia di autentico nel seguire regole che rassicurano e non fanno rischiare
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587