
“Passeggiare la notte” di Leila Mottley (Bollati Boringhieri)
Questo romanzo, tratto da una storia vera, racconta degradazione e miseria, forme oscure di solidarietà tra disperati, pelle esposta e ferita, ma in qualche modo curata.
Questo romanzo, tratto da una storia vera, racconta degradazione e miseria, forme oscure di solidarietà tra disperati, pelle esposta e ferita, ma in qualche modo curata.
Nessuno può avere amici come quelli che si amano ferocemente a 16 anni
Essere profughi è una condizione dell’anima, un senso di straniamento che ti accompagna sempre
La storia alterna flusso di coscienza a narrazione più nitida, in cui si snoda un pezzo recente e spaventoso della nostra storia europea
Scuola di scrittura creativa. Accompagniamo un autore dai primi passi fino alla pubblicazione, valutiamo racconti e romanzi, organizziamo laboratori per film maker e giornalisti digitali.
E ti stiamo aspettando.
I corsi sono riservati ai soci come attività istituzionale dell’Associazione.
Sede legale: Via Maurizio Bufalini 8 – 00161 Roma
Sede della scuola e aule: Via Principe Eugenio 65/67 – 00185 Roma RM | Metro A: Vittorio Emanuele
+39 351 877 94 61 – genius@storygenius.it
C.F. 97996600587