Descrizione
GIORNO 01 – Gli strumenti di un progetto editoriale radiofonico
Ascolto condiviso e analisi dei primi dieci podcast attualmente in classifica in Italia. Studio della forma e dei contenuti di un podcast efficace.
Esercizi per iniziare a progettare il proprio podcast di successo immaginando target e contenuti.
GIORNO 02 – Come tirare fuori un podcast dalla propria vita
L’audiodiario come mezzo per arrivare al cuore degli ascoltatori attraverso il proprio vissuto.
Esercizi per rendere universale la tua voce e la tua esperienza personale.
GIORNO 03 – Corredo sonoro del tuo progetto
Scelta della sigla, effetti, stile di sottofondi e musiche per gli stacchi. Ascolto di podcast sperimentali per ampliare la tua visione auditiva. Tutto quello che devi sapere per sonorizzare il tuo prodcast.
Esercizi per rendere professionale il tuo prodotto.
GIORNO 04 – Elementi di dizione
Le abilità vocali passano per la pulizia formale dell’emissione. Imparare a sfruttare al meglio la suggestione della voce senza cadere negli errori ma nemmeno diventare così puliti da non avere più una identità riconoscibile.
Esercizi per la correzione dei difetti di pronuncia e per una migliore emissione vocale di fronte al microfono.
GIORNO 05 – Scrivere personaggi
Come rendere verosimili e accattivanti i protagonisti di una fiction radiofonica. Ascolti condivisi e analisi di esempi tratti dalla grande radiofonia internazionale. Personaggio realistico e drammatico. Il personaggio e la comicità radiofonica.
Esercizi per acquisire competenza nella creazione e nella scrittura di personaggi efficaci e verosimili
GIORNO 06 – Elementi di marketing per il tuo programma o podcast
Il rischio del podcaster è quello di sparire tra i tantissimi concorrenti che cercano di acquistare visibilità. Come acquisire visibilità sui social attraverso campagne promozionali o pratiche di condivisione.
Esercizi per iniziare a padroneggiare il marketing del proprio podcast creando i profili social adeguati.
GIORNO 07 – Elementi di produzione radiofonica
La radio e il podcast non sono semplicemente idee o voci al microfono, ma ogni prodotto deve essere realizzazione attraverso un’efficace distribuzione e degli sforzi produttivi sia economici che di gestione delle risorse.
Esercizi per imparare a produrre in modo efficiente ed economico il proprio lavoro radiofonico.
GIORNO 08 – Il tuo Numero Zero
E’ arrivato il momento di mettere a frutto quanto imparato finora nella realizzazione di una puntata professionale ed efficace del tuo progetto radiofonico in cui tutti gli elementi appresi finora dovranno contribuire alla efficacia della tua comunicazione sonora. Ascolto e analisi del tuo lavoro finale.
Esercizi per imparare a calibrare il contenuto del proprio lavoro. Aggiungere e togliere per ottenere una perfezione formale.