Presentazione del libro di Andrea Fassi

"Papille" di Andrea Fassi

Domenica 11 maggio alle 19:00 nella Sala Giuseppina del Palazzo del Freddo presenteremo il libro di Andrea Fassi Papille (Coda di volpe).

Durante la presentazione, dialogheranno con l’autore e docente della scuola i nostri Lucia Pappalardo (giornalista e filmaker per RaiUno, RaiDue e RaiGulp, docente della Scuola Genius), Paolo Restuccia (scrittore, regista radiofonico Rai e docente della Scuola Genius) e Luigi Annibaldi (scrittore, illustratore e docente della Scuola Genius).

Luigi si occuperà anche della regia della serata. Non mancherà dell’ottimo gelato, pensato per l’occasione proprio da Andrea Fassi!

Ci vediamo, quindi, domenica 11 maggio alle 19:00 al Palazzo del Freddo, in via Principe Eugenio 65/67. Puoi prenotarti inserendo i tuoi dati e cliccando su ‘Registrati’ oppure mandandoci una mail all’indirizzo [email protected]

Se non puoi esserci in presenza, puoi seguire la diretta sui nostri canali YouTube e Facebook

Il libro

La brillante carriera del famoso e temutissimo critico gastronomico Papille viene improvvisamente stroncata a seguito di una degustazione nel ristorante del meschino chef stellato Mauro Sagripanti. Il brodo che gli viene servito contiene del panace di Mantegazza, un’erba velenosa che gli ustiona la lingua e gli fa perdere il senso del gusto.

Determinato a vendicarsi, Papille si reca in Puglia alla ricerca di prove che possano incastrare Sagripanti. Qui, spacciandosi per un bracciante, finirà per toccare con mano l’ambiente criminale intorno al caporalato, seguendo un percorso che si rivelerà un’opportunità per fare i conti con se stesso, con la sua professione e con la precarietà emotiva in cui ha galleggiato per una vita intera.

Presentazione del libro di Andrea Fassi

Evento gratuito

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Quando: 11 maggio 2025

A che ora: 19:00

Dove: Palazzo del Freddo, via Prinicpe Eugenio 65

Registrati per partecipare

Le opinioni dei corsisti

Michele Sozzi
Michele Sozzi
Ho scritto un romanzo con la supervisione di Paolo Restuccia. E’ stata un’esperienza entusiasmante e molto formativa. Paolo mette una lente tra te e quello che hai scritto e ti fa vedere ciò che hai intuito ma che non sei stato ancora capace di mettere a fuoco.
Serena Fantini
Serena Fantini
È sempre bello imparare qualcosa, lo e di più quando lo fai imparando anche qualcosa su te stesso. Apprezzo il loro metodo perché apre la mente a nuovi modi di vedere le cose, e ti dà modo di trovare la tua voce. Esperienza importante, da fare e rifare.
Annunziata Torella
Annunziata Torella
Avevo una storia nella testa e nel cuore ma non sapevo da dove iniziare a raccontarla. Grazie a Paolo, il tentativo impacciato si è trasformato in narrazione. Adesso anche pubblicata!