Giornale digitale di scrittura creativa
“Dentro la lampada” porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della scuola di scrittura creativa Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
-
Gabriel García Márquez e il ladro ammazzato
La prima volta che Gabriel García Márquez vide un morto, un ladro ucciso dalla donna che aveva cercato di derubare.
-
Bistecche
Due amici evitano per un pelo una mucca ma subito dopo ne sbuca un'altra in mezzo alla strada che non riescono ad evitare.
-
Il clarinetto non è solo un gatto
Quanto è simile il suono del clarinetto al passo felpato di un gatto?
-
Scrivere con i tarocchi: CHIUDI AL MOMENTO GIUSTO!
Meglio una chiusura istantanea che una separazione prolungata.
-
GABRIELLA SICA – LA POESIA COME RESPIRO
In questi versi sentiamo vibrare qualcosa di contemporaneo che cerca di non perdere il contatto con l’esistenza autentica
-
Tre storie che non sai sul pistacchio
E se invece di raccontare le caratteristiche organolettiche di un alimento, vi raccontassi le storie che si nascondono dietro ognuno di essi?
-
“La cronologia dell’acqua” di Lidia Yuknavitch (Nottetempo)
Lidia rivendica la sua bisessualità, la sua ricerca di conforto attraverso le pratiche BDSM
-
Intervista a Rossella Mele: “È strano sentirmi chiamare ‘scrittrice’, ho un po’ la sindrome dell’impostrice”
"Forse ho un po' la sindrome dell'impostore, ma ho scritto racconti, un romanzo e mi è piaciuto farlo, dovrò accettare la cosa e trovare il modo di far convivere le diverse me stessa."
-
LE PAGINE PIÙ BELLE: Tropico del capricorno di Henry Miller
Oggi per la rubrica "Le pagine più belle" sono state selezionate alcune parti del "Tropico del capricorno" di Henry Miller.
-
Come riconoscere una buona idea per un romanzo
Paolo come capisci se l’idea di partenza di un romanzo è buona?
-
Passeggiare nella neve
Dopo così tanti anni, le sembrava di sentire l’odore di legna bruciata che si spandeva per le strade del paese, il soffio gelido del vento e il suono delle campane.
-
IL PROFUMO DELL’AVE MARIA
A me i matrimoni piacevano molto. Per racimolare qualche soldo in più, quando mi si presentava l’opportunità, andavo a cantare l’Ave Maria di Schubert assieme ai miei amici Samuel e Giovanni.