Giornale digitale di scrittura creativa
“Dentro la lampada” porta alla luce la produzione migliore dei laboratori della scuola di scrittura creativa Genius e il racconto della realtà realizzato dai più bravi scrittori, giornalisti, fotografi e filmaker.
-
Giuseppe Rovani e l’ultimo saluto
Era una fredda mattina di gennaio del 1874, non era passato neanche un anno dalle esequie monumentali di Manzoni e Milano si preparava a salutare Giuseppe Rovani, scrittore scapigliato e gran viveur appena spirato, a cinquantuno anni, nella Casa di Salute a Portanuova.
-
Briciole di verità
Giulia rientra a casa dopo lavoro e trova evidenti indizi di una presenza femminile nell’appartamento, Andrea dirà la verità?
-
Fare musica nonostante il piffero
Abbandonare i pregiudizi sui repertori, scoprire curiosità sugli strumenti, imparando a riconoscerne meglio i suoni e le potenzialità, apre una finestra sul mondo della musica praticata attivamente.
-
Scrivere con i tarocchi: NON SENTIRTI ARRIVATO!
Il druido dei tarocchi ci offre un nuovo consiglio: "Meglio primi nel proprio villaggio che secondi nella città."
-
Intervista a Marco Speroni sul docu “A Declaration of love”
Oggi come Sconsiglio settimanale vi propongo di ragionare sulla forma del documentario. Intervistando Marco Speroni, che ha scritto e girato da poco un documentario bello e particolare, A Declaration of love.
-
PRIMA DI NASCERE, di Claudio Damiani (Fazi 2022)
Claudio Damiani è approdata a un punto alto di profondità speculativa, coincidente con la resa felice
-
La macchina del giovane Saleri – Capitolo 4
Fu chiaro a entrambi volessero ucciderlo, ma per i due viaggiatori del tempo risultava meno chiaro il motivo.
-
“Ragazzi Belve Uomini” di Sam J. Miller (Zona 42)
Quello che davvero succede in questi racconti è che nulla è mai davvero come sembra
-
Daniela Cicchetta: “Siamo il capitolo più distruttivo della storia dell’Umanità”
Un romanzo che narra tre storie che si svolgono nel passato, nel presente e nel futuro, ma che in realtà avvengono in uno spazio temporale unico
-
LE PAGINE PIÙ BELLE: Registro di classe di Sandro Onofri
Questa settimana alcune pagine tratte da Registro di classe di Sandro Onofri.
-
Karen Blixen torna a casa
Nella casa di famiglia dove si rintana a leccarsi le ferite, Karen porta con sé i tramonti fiammeggianti sulla savana, l’odore penetrante della sua piantagione di caffè, i luoghi dell’amore con Denis.
-
Lezione di bioenergetica
Di sicuro mia madre prenderà una brutta malattia a causa mia che, per andare in bagno, non ho disinfettato il tavolino.