Montale e l’ambasciatore
Montale viene a conoscenza di aver vinto il Premio Nobel. Appena saputa la notizia però gli viene un dubbio
Le due vite di Carlo Dossi
Gli scrittori, quando guardano il lago di Como, han tutto un loro percepire
Filippo Tommaso Marinetti la caffeina d’Europa
Filippo Tommaso Marinetti è il fondatore del movimento futurista: eccolo in un divertente aneddoto raccontato da Cinzia Zanchi
Sognare alla finestra e parlare alla luna
Lev Tolstoj, le sue donne, la meraviglia. Cinzia Zanchi ci porta con mano
Più desolato di così
Questa settimana un aneddoto su T. S. Eliot, premio Nobel del 48 e sentinella dei tetti
GOODBYE GOMBO
Estate 1822. È al Gombo (PI) l’appuntamento di Byron con tutti i suoi fantasmi, in una lingua di terra fuori dal tempo compresa tra l’Arno, il Serchio e il mare
Scacco matto per Bontempelli
Tutta questa storia aveva il marchio di un’infamia, lui non ne avrebbe fatto parte, in nessun modo, e pazienza per lo stipendio e la carriera
Un vestito per la Szymborska
Non riusciva a staccare gli occhi dall’abito di gala indossato dalla neurologa italiana, elegantissima e regale
Il Poeta e le Chimere
Se il poeta vendeva il suo libro è perché era povero. Un po’ tutti lo irritavano. I futuristi li trovava vuoti, per esempio
La ricchezza di Trilussa
La nomina a senatore del poeta Trilussa raccontata da Loredana Germani.