Nuotare sott’acqua
Fitzgerald Francis Scott scriveva: “Scrivere bene è sempre nuotare sott’acqua e trattenere il fiato”. È davvero così?
Scrivere è scrivere
Scrivere non chiede studi particolari, ma capacità di vedersi e di sentirsi in una maniera nuova. Inizia così il gianduiotto di questa settimana
Scrivere è addomesticare l’errore
La narrativa è il racconto di progetti umani che sono falliti, di attese andate a monte. Essa ci offre il modo di addomesticare l’errore e la sorpresa
La paura della scrittura
Secondo alcuni la penna si bagna nella paura e nel dolore. È vero? Ci risponde Francesca Di Gangi, esperta di scrittura terapeutica
Non fare psicologia
Nuova riflessione su scrittura e emozioni partendo dalla citazione di Natalie Goldberg: "Scrivere non è fare psicologia"
Una sorta di autoguarigione
Il potere taumaturgico della scrittura, il potere di un gianduiotto di Francesca Di Gangi
Uno sconosciuto in città
Una delle cose più belle che la scrittura può regalarci: la capacità di guardare
Fra Polaroid e prima stesura
Con leggerezza e profondità Francesca DI Gangi ci offre un suo gianduiotto per darci la carica prima di metterci a scrivere una prima stesura di una storia
La personale idea di felicità
Prendendo spunto da Brande Dorothea, scrittrice ed editrice americana, ecco un nuovo gianduiotto cioccolato e scrittura di Francesca Di Gangi
Insegnare la loro scrittura
Insegnare scrittura? Sì, ovvio che sì, ma come? Nuovo gianduiotto di Francesca Di Gangi, sull'arte di scrivere storie