La vita vera sta nello scrivere
In qualsiasi momento possiamo abbandonare la nostra personalità irrigidita, le nostre vecchie idee e ricominciare da capo?
L’unicità della propria voce
Dorothea Brande dice: Basterebbe scoprire come si è davvero, che cosa si pensa realmente di molte questioni della vita per scrivere un’opera originale e unica
La perfezione non esiste
La perfezione non esiste. Se si vuol scrivere, bisogna tagliar corto e scrivere. Non esistono atmosfere perfette, quaderni perfetti, penne o scrivanie perfette
Fra memoria e futuro
E più la memoria crede di essere umiliata, più il futuro torna a essere un campo d’azione. Parola di Annie Ernaux. E la nostra di Francesca Gangi ci riflette su
La bella scrittura
Cotroneo dice: La bella scrittura non è mai un dono iniziale, è una conseguenza. È così?
Creatività e immaginazione
Buona parte dello scrivere sta nel trovare un metodo che permetta di scrivere. E come si scrive dipende dalle idee che abbiamo già su noi stessi
Il nostro ieri e il nostro domani
Si può cambiare il proprio passato, scrivendolo? Francesca Di Gangi pensa di sì. Vediamo come
Tutto si può e si deve scrivere
Tutto si può e si deve scrivere. Non si tratta di crogiolarsi in pensieri negativi, anzi, al contrario
Nuotare sott’acqua
Fitzgerald Francis Scott scriveva: “Scrivere bene è sempre nuotare sott’acqua e trattenere il fiato”. È davvero così?
Scrivere è scrivere
Scrivere non chiede studi particolari, ma capacità di vedersi e di sentirsi in una maniera nuova. Inizia così il gianduiotto di questa settimana