La scrittura è intriCo
Scopriamo un libro classico e curioso, il denso e intrigante Quaderno di Nerina (presentato dalla scrittrice bengalese Jhumpa Lahiri)
MARCO GIOVENALE o della irriducibilità degli atti
Un poeta in senso stretto, alla lettera facitore di scrittura, pronto sempre al decollo, verso il senso più ampio della parola
#PiccoloAggiornamento = CONGEDO – LENTO PEDE
Due poeti che adottano il passo cauto dell’andamento lento, quel "lento pede", che suggerisce di accostarsi a tutto con lentezza
Elio Tavilla, La gravità terrestre
Si impara, leggendolo, a disfarsi del senso comune e anche dell’ormai liso e consunto buonsenso
Piccola Serie – Lande Elise #2 – Elisa Ruotolo – CORPO DI PANE
Questa raccolta nomina in modo aperto, per giunta a tutte maiuscole, due questioni umane fondanti: DOLORE e AMORE
Piccola Serie – Lande Elise #1 – Elisa Donzelli – ALBUM
È come se in questa poesia i versi corressero e si rincorressero lungo i fili volanti che si lanciano e si tendono, facendo da leganti, tra tempi e spazi
EMILIA SANTORO o della Poesia di Transito
Rinveniamo qui una poesia che proietta quadri, immagini, sequenze in perenne trasformazione. È la materia delle fiabe ed è la materia dei sogni
CHI O COSA C’È ALL’ALTRO CAPO
"All’altro capo", il titolo di questa splendida raccolta, apre il cuore alla speranza. Sembra davvero il segno e il senso di una apertura
ISTRUZIONI PER L’USO DI UN FLORILEGIO: BRACI
Le antologie sono lo specchio del gusto arbitrario di chi le compila. Senonché qui mi pare d’aver scorto qualcosa che via via vorrei farvi scoprire
Zefiro e gemme uguale primavera
Hanno ragione i poeti a invocare zefiro, non solo alito persistente, ma indizio anche di un movimento che in sé è la transizione del cambiamento