[vc_row content_text_aligment=”center” el_id=”hero”][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584967056314{padding-top: 60px !important;}”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text css=”.vc_custom_1617173465741{padding-top: 5px !important;padding-bottom: 10px !important;background-color: #dd9933 !important;}”]WEBINAR GRATUITO[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” equal_height=”yes” content_placement=”middle” el_id=”intro” css=”.vc_custom_1617284840916{padding-bottom: 90px !important;}”][vc_column el_class=”col-half”][vc_column_text]

I 5 metodi dello storytelling digitale

(Come comunicare in modo efficace nel 2022)

Domenica 10 aprile | 18:30 – 20:00

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Perché gli influencer hanno tanto successo? Perché sono belli? Perché fanno ridere? O perché sanno ballare o cantare?

Niente di tutto ciò. Il vero motivo è che le persone si sono innamorate del loro storytelling e vogliono continui aggiornamenti sulla loro storia, tramite – appunto – le storie (o i reel) su Instagram, Facebook, Tik Tok, ecc.

“Il potere delle storie” è infatti quello che stanno utilizzando i maggiori Brand e influencer per comunicare e avere successo nel nuovo mondo digitale, perché la gente è stanca dei contenuti patinati, è stanca della pubblicità e di una realtà finta, ma ricerca le cose autentiche, reali, come lo sono le storie.

Chi sa comunicare nel 2022 ha una marcia in più in tanti campi della vita, soprattutto in quello lavorativo, dove la figura dello “storyteller digitale” sta diventando una delle più richieste, anche se non sempre viene chiamata così, in quanto possiede più declinazioni.

Lo storyteller è colui che sa elaborare una strategia di comunicazione sul web utilizzando i suoi strumenti principali di diffusione (Instagram, Tik Tok, Facebook, blog, email, ecc.) per veicolare contenuti tramite testi, immagini, video e audio.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30px”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”57053″ img_size=”large” alignment=”center” css=”.vc_custom_1647860669198{padding-bottom: 30px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Questi argomenti potrebbero interessarti se:

Se l’argomento ti interessa e vuoi apprendere i segreti dello Storytelling Digitale, allora ti trovi nel posto giusto.

Alla luce della propria esperienza con grandi Brand nel mondo del web, con la televisione e il mondo dei podcast, gli insegnanti Genius hanno deciso di condividere alcune informazioni preziose in un Webinar Gratuito della durata di 90 minuti.

L’obiettivo del webinar è quello di illustrarti il mondo dello storytelling digitale, le sue potenzialità e l’opportunità che potrebbe rappresentare per te.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”80px”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” css=”.vc_custom_1617270097492{padding-bottom: 60px !important;background-color: #faf6e7 !important;}”][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Programma del Webinar

  1. Obiettivi e strategia
  2. I Social network e blog
  3. I Video e le dirette
  4. Il Podcast
  5. Le Newsletter

Quando

Domenica 10 aprile ore 18:30.

Dove

Online tramite Zoom.

Durata

90 minuti circa.[/vc_column_text][vc_raw_html]JTNDYSUyMG5hbWUlM0QlMjJyZWxhdG9yaSUyMiUzRSUzQyUyRmElM0U=[/vc_raw_html][/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

I relatori

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row gap=”30″ content_text_aligment=”center” css=”.vc_custom_1617270144534{padding-top: 60px !important;}” el_id=”team-top” el_class=”team”][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979273010{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”55026″ image_size=”114×114″ title=”Flavia Brandi”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]Pioniera del web italiano, si occupa di internet dal 1995, anno in cui ha fondato Uhuru, tra le prime agenzie web in Italia. Il suo primo cliente è stato Ferrari. Ha gestito grandi progetti per l’ACI e il CONI, contribuito al civic media Openpolis e insegnato marketing editoriale e Interaction design all’Istituto Europeo di Design. Negli ultimi anni ha ideato strategie di contenuto, progetti editoriali e di social media marketing per grandi brand e organizzazioni tra cui TIM, Enel, Eni, Medici Senza Frontiere e molti altri.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979277588{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”14389″ image_size=”full” title=”Enrico Farro”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]Presidente dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani. Dirige documentari e docu-film. Dal 2013 lavora come regista e filmaker per Raiuno realizzando video reportage per “Uno Mattina”“Tempo&Denaro“, “Buono a sapersi”“In Viaggio con La zia”.  Nel 2016 ha realizzato per Rai Italia la serie di documentari “Isole”.
È formatore nei corsi MOJO (mobile journalism) dell’Associazione Stampa Romana, dell’Ordine dei giornalisti Abruzzo, del Centro di Documentazione Giornalistica e dello IED.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979264377{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”14339″ image_size=”full” title=”Lucia Pappalardo”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]Giornalista e filmaker per RaiUno, RaiDue e RaiGulp. Ha insegnato “Film and Television Language” all’Università Link Campus. È tra gli autori di “Nessuna Speranza Nessuna Paura” (Festival di Roma 2010), “Plastic-O. Tu ti faresti entrare” (Festival di Roma 2011), “Finestre Rotte: Francesco De Gregori” (Festival di Venezia 2012). Per Radio 24 del Sole 24 Ore è stata la regista del programma Melog.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][/vc_row][vc_row gap=”30″ content_text_aligment=”center” el_class=”team”][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979277588{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”14337″ image_size=”full” title=”Paolo Restuccia”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]Regista, scrittore, conduttore, autore radiofonico e di podcast. È il regista del programma satirico “Il ruggito del coniglio” di Rai Radio2. Ha condotto il programma Rai Radio2 3131 ed ha collaborato a diversi programmi radiofonici Rai dal 1987 a oggi: “Dentro la sera”, “A che punto è la notte”, “Luna permettendo”, “Buono Domenico”, “Permesso di soggiorno”, “Caterpillar AM”. Insegna radio, scrittura e Storytelling Digitale presso l’Università Pontificia Salesiana.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979264377{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”14395″ image_size=”full” title=”Valentina Corona”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]

Filmaker, scenografa, grafica e web designer, realizza video, montaggi e animazioni digitali. È segretario generale dell’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani contribuendo anche nell’attività di docenza come MOJO trainer. Lavora con diverse produzioni indipendenti e agenzie di comunicazione, ha collaborato in veste di grafica/filmmaker per la compagnia aerea Alitalia.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979273010{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”55411″ image_size=”114×114″ title=”Gaetano Lamberti”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]

Gestisce il blog di libri www.mistertannus.com ed è un bookstagrammer. La sua pagina Instagram è seguita da oltre 12mila persone. Il Sole 24 Ore lo ha inserito tra i dieci blogger più influenti d’Italia. Ha all’attivo il gruppo nazionale di lettura #Naturalibri volto a sensibilizzare i lettori al rispetto della Natura.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][/vc_row][vc_row gap=”30″ content_text_aligment=”center” el_class=”team”][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979277588{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”57004″ image_size=”114×114″ title=”Marta Cecconi”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]

Laureata in “DAMS” alla triennale dell’Università di Roma Tre, si specializza poi nel mondo della comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma in “Media, comunicazione digitale e giornalismo”. Ala giovane del team della Scuola Genius, si occupa della gestione social, scrittura per il web e storytelling digitale. È stata una delle tutor nel progetto digital “Diventa green influencer” in collaborazione con il Goethe-Institut di Roma.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979264377{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][edgtf_image_with_text image_shape=”round” title_tag=”” image=”57250″ image_size=”114×114″ title=”Gianluca Gulluni”][vc_column_text el_class=”sottotitoli”]

Filmmaker e regista ha realizzato video e reportages per Rai, Abc, Nbc, al Jazeera, France 24, Corriere della Sera. È regista di documentari e programmi per il gruppo Mediaset. Per il canale Focus ha diretto “Base Tuono”, “Cani eroi”, “Adamello il libro di ghiaccio”, “Meraviglie geologiche d’Italia”. È Content Media Specialist e Social Media Manager e ha realizzato contenuti video e campagne social per Bata, Compass, Twt, Fastcode, Lear Corporation. Collabora stabilmente con le agenzie Verve srl e Buongiorno Ad di Milano.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][vc_column width=”1/3″ css=”.vc_custom_1584979273010{padding-right: 30px !important;padding-left: 30px !important;}”][vc_empty_space height=”30″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_raw_html]JTNDYSUyMG5hbWUlM0QlMjJtb2R1bG8lMjIlM0UlM0MlMkZhJTNF[/vc_raw_html][vc_empty_space height=”45px”][vc_icon icon_fontawesome=”fas fa-arrow-down” color=”green” size=”xl” align=”center”][vc_empty_space height=”45px”][vc_btn title=”Vai all’iscrizione” color=”green” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fzoom.us%2Fwebinar%2Fregister%2F1516261682970%2FWN_aVKSmI31Rt63Cf70oFtuAA”][vc_column_text]

Verrai collegato alla pagina di registrazione di Zoom. Compilando il modulo riceverai via email il link per collegarti al Webinar.

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”90px”][/vc_column][/vc_row][vc_row full_width=”stretch_row” disable_element=”yes” css=”.vc_custom_1617810992524{margin-top: 20px !important;margin-bottom: 80px !important;padding-top: 20px !important;padding-bottom: 80px !important;background-color: #faf6e7 !important;}”][vc_column width=”1/4″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]

Iscriviti al Webinar

(riceverai via email il link di accesso)

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”]

    Confermo di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell art 13 del D Lgs 196/2003 e dell art 13 del Regolamento UE 679/2016.* I dati saranno utilizzati solo per comunicazioni inerenti la partecipazione al Webinar.

    [/vc_column][vc_column width=”1/4″][/vc_column][/vc_row][vc_row content_text_aligment=”center” el_class=”copyrights”][vc_column css=”.vc_custom_1584983292359{padding-top: 60px !important;padding-bottom: 60px !important;background-color: #303030 !important;}”][edgtf_section_title position=”center” title_tag=”” title_font_weight=”700″ text_font_weight=”” text=”Metro A: Vittorio Emanuele | Tel: +39 351 877 94 61 | [email protected]” text_color=”#e1be64″ text_font_size=”14″ text_margin=”0″ title=”Genius, scuola di scrittura. Palazzo del freddo Fassi, via Principe Eugenio 65, Roma 00185″ title_font_size=”14px” title_color=”#cccccc”][/vc_column][/vc_row]

    Apri la chat
    Dubbi? Chatta con noi
    Ciao! Scrivimi un messaggio per dirmi come posso aiutarti :)