Fuor di Metafora
Questa mattina mia moglie non si è svegliata. È entrata nel sonno eterno; eppure io vi giuro che non si è mossa dal letto.
Scrivere con i tarocchi: RICERCA L’IMPERFEZIONE!
Meglio guardarsi dentro per scoprire i propri rami secchi, che farsi guardare dagli altri per accrescere l’illusione.
La conversazione
La conversazione può assumere varie forme: dalle chiacchiere a cena in famiglia allo scambio sul treno, dal colloquio con l’insegnante del figlio al colloquio di lavoro, dal dialogo terapeutico con l’analista alle confidenze fra due amici o due amiche…
FIN DENTRO LE VIRGOLE
Questo libro è un prosimetro: alterna passaggi in versi a brani in prosa con l’andamento classico di questo genere ibrido
Sporco – Capitolo 5
Continuo a camminare e tra l’intermittenza del ronzio marino, se di mare si tratta, scivolano alle mie orecchie fruscii nitidi, come se qualcosa mi stesse seguendo.
“Dove sei, mondo bello” di Sally Rooney (Einaudi)
Alice, Felix, Simon e Eileen discutono, bevono, si abbracciano, litigano e si rinfacciano le reciproche mancanze
Claudia Colaneri: “Ho imparato la leggerezza; la capacità di giocare con le parole e con i loro significati”
Claudia e i suoi riescono a strappare alla quotidianità un momento unico, lieve, allegro e profondo
LE PAGINE PIÙ BELLE: “Igiene dell’assassino” di Amélie Nothomb
Amélie Nothomb apre gli occhi sul verbo amore. Lo sapevate che è il più difettivo di tutti? Si coniuga solo al singolare. Le sue forme plurali sono sempre solo singolari mascherati.
Bambini
La radio della vecchia berlina bianca della Polizia gracchiava, probabilmente a causa degli altoparlanti sfondati. Il segnale la raggiungeva appena in mezzo al fitto bosco ma Gunter riuscì comunque a capire che il messaggio era per lui.
I 3 libri di Marzo per aspiranti scrittori e scrittrici
Siamo di nuovo qui a proporvi tre libri che possono essere utili a superare quegli ostacoli che si presentano sulla strada di aspiranti scrittori e scrittrici.