“Ruthie Fear” di Maxim Loskutoff (edizioni Black Coffee)
Lirico, potente romanzo di formazione che tratta di tematiche ecologiche, lè uno di quei romanzi che si legge e si rilegge
Breve intervista senza domande
Un caso forse più unico più raro, solo risposte e nessuno che intervista per il nostro Paolo Restuccia
L’estate di Tolstoj
L’estate era finita da un pezzo, ma Sonja ripensava spesso a quei giorni rumorosi e felici, quando Lev cavalcava nei boschi di betulle, o andava a caccia di anatre selvatiche con i nomadi del Volga.
LE PAGINE PIÙ BELLE: Lo stadio di Wimbledon di Daniele del Giudice
Le pagine di questa settimana sono di Daniele del Giudice. E raccontano un uomo che osserva una nave da guerra francese.
Racconti paranormali – Leo
Cammina avanti e indietro per il corridoio del centro, seguendo un tracciato preciso, invisibile e obbligato, falciando chiunque azzardi un attraversamento.
Scrivere con i tarocchi: REALIZZA IL PROGETTO!
L’idea in sé e per sé serve a poco se non trovi un terreno fertile dove piantarla.
CAMMINI DI PIETRA, la poesia di Esther Basile
C’è sempre uno sguardo, una scena che si anima, c’è chi guarda e chi è guardato, c’è sempre una relazione in atto
Gusto Letterario: La Madeleine di Proust
La madeleine è per Proust un oggetto che evoca ricordi e sensazioni attraverso il profumo, è un po’ come il mio gelato per i romani. Quindi non vi resta che leggere e assaggiare!
“Fiabe di letto” di Mori Yoko (Lindau)
Leggendo questi racconti si scopre che l’Occidente e il Giappone non sono poi mondi così diversi
Maria Lucia Schito: “Più dell’immagine, il suono crea mondi”
Un podcast che libera dalle parentesi le storie di scrittrici lette – ma non troppo – degli ultimi 60 anni