“Croce del sud” di Claudio Magris (Mondadori)
Magris è attratto dalle bizzarrie della vita, che in questo romanzo superano la più fervida immaginazione
“La figlia unica” di Guadalupe Nettel (La Nuova Frontiera)
Le rinunce che le donne scelgono di subire per essere madri le rendono contente della scelta fatta?
Il gioco di Mary
Si chiamava Mary, era stata l’amante di un Conte, un Marchese e poi di un Principe: non la trattarono bene, così s’impiccò in un giorno di malinconia e di pioggia proprio qui.
Andrea Carraro: “Quel personaggio sono io o non sono io? Ma importa davvero saperlo?”
Il mobbing, l'arte e il lavoro, il rapporto con la famiglia, la psicologia, la vita, tutto risuona nel romanzo "Il sorcio"
Il pittoresco mondo di Selma Largelöf
Il mondo inventivo di Selma Largelöf è tutto leggendario, epico, permeato da fantasie di personaggi burloni, liberi e dispettosi.
Quando gli usignoli ti raccontano il terremoto
Menzione Speciale al Festival di Capodarco, L'Anello Debole 2020, per Le radici profonde di Montereale, l'audiodoc realizzato durante il workshop PANE, AMORE E FANTASIA, dagli studenti della Scuola Media Falcone e Borsellino.
Rodari al Centro Diurno: Il Bar Colla
Il “Bar Colla”, dove i marinavi e le maribarche erano soliti incontrarsi e, tra una bottiglia di Vinavyl e un Pritt, finivano per appiccicarsi
Scrivere con i tarocchi: CHIUDI GLI OCCHI E VEDI!
"Se ti senti arrivato vuol dire che sei l'arrotino".
IL SILENZIO E L’ACQUA – Abraham Sonne / Avraham Ben Yitzhak
Possono le orecchie umane prestare ancora ascolto a quel fondamento della realtà che è la poesia?